A chi è rivolto

Imprese e lavoratori autonomi

Descrizione

Il DURC (DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA) è il documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo ( da parte dell'azienda) in tutti casi in cui l'impresa stipula un contratto di servizio con enti pubblici o privati ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti e pubblica amministrazione. In pratica esso certifica che l'impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti . Viene emesso dall'INPS INAIL e delle Casse Edili (era nato nell'ambito dei lavori edili ma è stato poi ampliato a tutti i contratti) su richiesta dell'azienda.
In particolare è necessario :
• per tutti i contratti pubblici (in particolare, per gli appalti ed i subappalti sia di lavori che di servizi e forniture)
• per la gestione di servizi ed attività pubbliche in convenzione o concessione
• per i lavori privati in edilizia soggetti al rilascio di permesso di costruire o a denuncia inizio attività
• per la fruizione di benefici normativi e contributivi concessi da Enti/P.A. naionali o internazionali, diversi da Inps e Inail
• per il rilascio dell'attestazione SOA ( Societa di attestazione aziendali)
• per l'iscrizione all'Albo dei fornitori
• per finanziamenti e sovvenzioni per la realizzazione di investimenti previsti dalla normativa comunitaria o da normative specifiche
• per la valutazione dei lavori pubblici per i quali il committente non è tenuto all'applicazione del Codice e del Regolamento (lavori pubblici seguiti in proprio e non su committenza e opere pubbliche di edilizia abitativa)
• per l'attestazione di qualificazione dei contraenti generali
All'interno dei contratti pubblici, inoltre il DURC viene richiesto:
• al contraente principale (appaltatore)
- per la verifica della dichiarazione sostitutiva relativa al requisito di cui all'articolo 38, comma 1, lettera i), del Codice
- per l'aggiudicazione del contratto ai sensi dell'articolo 11, comma 8, del Codice
- per la stipula del contratto
• a tutte le imprese esecutrici (appaltatore e subappaltatori)
- per il rilascio dell'autorizzazione al subappalto e al cottimo ed il successivo deposito del contratto presso la Stazione Appaltante/AP
- per il pagamento degli stati avanzamento lavori (SAL) o delle prestazioni relative a servizi e forniture (fatture
- per il certificato di collaudo, il certificato di regolare esecuzione, il certificato di verifica di conformità, l'attestazione di regolare esecuzione, e il pagamento del saldo finale
- per il rilascio delle concessioni per la realizzazione di opere pubbliche e gli affidamenti con procedura negoziata

Come fare

Visionare la sezione "Modulistica"

Cosa serve

Compilare il modulo presente all'interno della sezione "Modulistica"

Cosa si ottiene

Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)

Tempi e scadenze

Chiedere informazioni in comune per conoscere tempi e scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Ragioneria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 11:35:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.